logo

Casalmaggiore IL TEATRO COMUNALE

Via Benedetto Cairoli, 53, 26041 Casalmaggiore CR

Costruito nel 1782 il Teatro Sociale, così chiamato all’epoca perché fatto costruire da una società di dodici nobili cittadini di Casalmaggiore, fu progettato dall’architetto casalasco Andrea Mones.
Ha un’elegante sala a ferro di cavallo, tre ordini di palchi e loggione. teatro-casalmaggiore-interno_1000x700Addossata all’edificio, l’ampia sala del Ridotto del Teatro, che in epoche passate serviva per l’organizzazione di feste popolari (da cui deriva il termine locale per indicarlo : La Fastàssa), utilizzata attualmente come sala di esposizione per mostre.

Il complesso teatrale fu costruito dove sorgeva l’antica posta dei cavalli.

Acquisito dal Comune, vide l’organizzazione di stagioni teatrali nei primi del Novecento, utilizzato anche come come sala cinematografica, fino alla chiusura e al suo abbandono che ne determinò un notevole degrado.

Nel ridotto del teatro, al piano superiore, esistette intorno agli anni Settanta il Museo Civico Archeologico, nato in seguito al lavoro di un gruppo di appassionati di archeologia preistorica locale, poi scioltosi.

Finalmente un globale lavoro di restauro ne consentì il pieno recupero, permettendo ai visitatori di ammirare un’opera d’arte e di cultura affascinante.

Ora il Teatro è funzionante, e annualmente propone Stagioni Teatrali che spesso trovano che sono veri eventi culturali. Localmente il teatro fornisce una cornice a rappresentazioni di numerose compagnie teatrali e dialettali che vivacizzano il panorama culturale locale.

Immagini del Teatro: http://www.teatrocasalmaggiore.it/immagini.asp

corridoio  palco_reale

Per info: http://www.teatrocasalmaggiore.it/default.asp

e biglietti: http://www.vivaticket.it/ita/extsearch/teatro-casalmaggiore

Restiamo in contatto, seguici sui nostri social network,

Comments are closed.