logo

FESTIVAL OF MANTUA CUISINE

Dal 19 gennaio al 24 febbraio
Festival della Cucina Mantovana

I GUSTI le TRADIZIONI di un tempo, le ECCELLENZE GASTRONOMICHE di Mantova ai giorni nostri0

Ma il “Festival della cucina mantovana” non è solo un elenco di piatti tipici. È un appuntamento dove a Mantova la cultura contadina di terre della pianura di Lombardia si tramandano da generazioni.

Il Festival della Cucina Mantovana è .. Risotti di Risaia e il Risotto alla Pilota. Il nome ha origine dai braccianti delle riserie chiamate “pile” e i “piloti” erano i lavoratori che raccoglievano il riso. Storia locale di un tempo, che ai giorni nostri ci delizia il palato e e ci trasporta nel passato.
risotto-di-risaia-festival-cucina-mantovana

Il Festival della Cucina Mantovana è ..”Bigui cun li Sardeli Risotto di Zucca e Salsiccia Bigoli grossi spaghetti fatti a mano o al torchio in sugo di sarde o acciughe e risotto alla zucca e salsiccia
bigui-con-li-sardeli-e-risotto-zucca-e-salsiccia

Il Festival della Cucina Mantovana è …  Tortello AmaroCapunsel Risot Menà – da Castel Goffredo dove la storia si tramanda dai tempi del suo primo Principe Marchese e Signore. Il Tortello amaro di Castel Goffredo è un tipo di pasta ripiena simile al raviolo. Ma non mancherà il risot menà, un risotto vero e proprio, sempre con la salsiccia, ma morbido e mantecato. Un piatto di antica e consolidata tradizione

Il Festival della Cucina Mantovana è … “Macarun col Stracot e Agnoli” 

I Maccheroni con stracotto e agnoli in brodo tipico piatto che nella nostre case non manca mai, particolarmente adatto per riscaldare le fredde giornate invernali.

Tortelli di Zucca” sono il piatto per eccellenza di queste terre che nei periodi invernali sono celate dalla nebbia. La zucca la si raccoglie a settembre. Coccolata con pazienza, viene unita alla mostarda, all’amaretto e al pan grattato. Il dolce del tortello si incontra con il sapido del Parmigiano Reggiano un connubio di cui ci si può lasciar coccolare.

 

Comments are closed.