logo

FESTIVAL MONTEVERDI

Festival Monteverdi

Cremona dal 28 aprile al 1 giugno

Il Festival Monteverdi a Cremona è un insieme di appuntamenti musicali in scena sul palco del Teatro Ponchielli e in alcune “belle” chiese di Cremona.  I concerti sono dedicati al compositore CLAUDIO MONTEVERDI il “divin Claudio”. I testi sono suonati da solisti e Ensemble di fama internazionale.

La città di Cremona è “capitale” della musica,  ha dato i natali ad Antonio Stradivari. Il celebre liutaio ha fatto della città Patrimonio Immateriale dell’UNESCO per il “Saper fare Liutario di Cremona“.

La Città ricorda con il Festival Monteverdi il compositore nato a Cremona. Monteverdi in vita compose diverse opere teatrali come L’Orfeo e musiche tra lo stile Rinascimentale e il Barocco. Un grande compositore e musicista che ha contribuito a rendere la città importante per cultura e arte.

Alcuni degli eventi in programma si terranno all’Auditorium Arvedi. La meravigliosa sala è il gioiello di acustica all’interno del Museo del Violino. Nel Museo sono esposti alcuni esemplari di strumenti musicali a corde rari e unici al mondo.

Il calendario dei concerti è visitabile alla pagina: https://www.monteverdifestivalcremona.it/calendario-generale.html

DOPO LO SPETTACOLO

Al termine dello spettacolo, la città offre numerosi luoghi da visitare:

  • Museo Archeologico  San Lorenzo – presenta al visitatore un percorso virtuale fruibile a tutti i visitatori di una meravigliosa Domus Romana tornata alla luce durante degli scavi presso il Palazzo Zuccari
  • Museo del Violino – Esposizione di strumenti originali, cinque secoli di liuteria cremonese attraverso i grandi Maestri Amati, Stradivari e Guarneri 
  • Museo della Civiltà Contadina – Ricostruiti nella Cascina agricola “Cambonino”originali attrezzi di lavoro e ambienti domestici
  • Piazza del Duomo o del Comune – Magnifica la piazza con la Cattedrale prospiciente al Palazzo del Comune e il particolare Battistero

E per finire in bellezza la sera … prenota la tua camera online 💼

Visita il nostro BOOKING ONLINE e potrai scegliere fra tre sistemazioni differenti,
○ in camere RESIDENCE OPENSPACE con utilizzo dell’angolo cottura per un soggiorno libero da orari
○ in camere HOTEL SUPERIOR per soggiorno confort completo di tutti i servizi
○ nella nostra HOUSE SABBIONETA in piena libertà ma con il massimo confort nella splendida cornice di Sabbioneta meraviglia UNESCO

Comments are closed.