CASALMAGGIORE
1-4 NOVEMBRE 2018
Nella prestigiosa Piazza Garibaldi, all’ombra del palazzo Municipale, la Fiera di San Carlo rallegrerà i pomeriggi e le serate con le giostre del Luna Park e con le bancarelle degli espositori.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
1/11 ~ 5/11 • Luna Park • Mercato Generale • Esposizione Vetture e Veicoli Industriali • Mercato Agro Alimentare di qualità
28/10 ~ 4/11 • Presso Sede Pro Loco: esposizione a cura di Adriano Artoni.
28/10 ~ 7/11 • Presso Sede Pro Loco: Mostra Mercato Ceramicarte.
21/10 ~ 30/11 • Presso Auditorium Santa Croce: Mostra fotografica a cura di Stefano Anzola.
1/11 ~ 4/11 • Presso Auditorium Santa Croce: Mostra ”Street Busker” a cura di Fotocine Casalasco.
28/10 • Presentazione Stagione Teatrale presso Teatro Comunale
27/10 ~ 27/01/19 • Presso Museo Diotti: Mostra ”Mafalda la Contestataria”
14/10 ~ 2/12 • Presso Museo Diotti: ”Arte in viaggio”
1/11 ~ 11/11 • Presso Santa Chiara: ” Vogliamo tutto, 1968-2018” [26/10 • Presso Auditorium Giovanni Paolo II, Piazza Marini 1 (Duomo) ~ Conferenza di Presentazione]
3/11 ~ 18/11 • Chiesa di S. Francesco, poi in Biblioteca Civica: ”Casalmaggiore ricorda…” Raccolta di Scritti e testimonianze della prima Guerra Mondiale [Sabato 3/11 • Inaugurazione presso Chiesa San Francesco]
3/11 • Presso Biblioteca Civica A. Mortara, Via Marconi 8: ”Hollywood: che gioia!” film, dive e bijou americano. Conferenza di Fiorella Operto con interventi di Paolo Zani e Maria Teresa Cannizzaro.
SAGRA DEL COTECHINO & DEL BLISGON – 21^EDIZIONE
Inoltre, dal 1° al 5 novembre, I Sapori dell’Autunno in Tavola: si terrà in questi giorni la 21^edizione della Sagra del Cotechino e del Blisgòn per poter degustare i prodotti tipici del Casalasco, tra i quali i piatti tipici autunnali come i rinomati tortelli di Zucca alla Casalasca, detti propriamente Blisgòn, e il Cotechino. Novità di quest’anno il cambio di location: dal cortile di Palazzo Turati la sagra si sposta nel campo sportivo dell’oratorio del Duomo di Santo Stefano, in Piazza Mons. Marini 1 a Casalmaggiore. Nella serata conclusiva, lunedì 5 novembre, si potrà degustare un buon piatto di Risotto alla Casalasca.
Gli orari di apertura del ristotenda saranno:
Giovedì 1 Novembre ~> PRANZO: 12:00 – 14:00 CENA: 18:00 – 23:00
Venerdì 2 Novembre ~> CENA: 18:00 – 23:00
Sabato 3 Novembre ~> CENA: 18:00 – 23:00
Domenica 4 Novembre ~> PRANZO: 12:00 – 14:00 CENA: 18:00 – 23:00
Lunedì 5 Novembre ~> PRANZO: 12:00 – 14:00 CENA: 18:00 – 23:00
Non perdere l’opportunità di rimanere in contatto sui nostri social network!
Fonte fotografia: www.casalmaggioreturismo.it