logo

Fiere

Mondomusica - Cremona


MondoMusica - Cremona

DAL 26 AL 28 SETTEMBRE

come arrivare

L'ultima edizione di Mondomusica ha confermato ancora una volta la Manifestazione come il punto di incontro più importante a livello internazionale per gli operatori professionali del settore e per i musicisti.
Non esiste al mondo un altro evento in grado di offrire la quantità e soprattutto la qualità di espositori e visitatori che si trovano a Cremona. migliori maestri liutai, i più importanti dealer e buyer internazionali, musicisti di primissimo piano e amatoriali, studenti… Ognuno può trovare a Mondomusica gli interlocutori più qualificati e più interessanti per il suo business, grazie al costante lavoro di promozione condotto da CremonaFiere sui principali mercati mondiali. Ogni anno Mondomusica propone un programma di concerti, presentazioni, seminari, e masterclass che vede la partecipazione di nomi di primo piano del panorama musicale internazionale. Per citare alcuni dei 290 artisti che si sono esibiti nell'ultima edizione: Paolo Damiani, l'Orchestre des Folies Francoises, Sofia Gelsomini, Yusuke Hayashi, Mikahil Nodelman, la Futurorchestra, Oleg Marshev, Ilya Grubert, Marco Rogliano, la Filarmonica Toscanini, il Duo Pavel Vernikov - Svetlana Makarova… e molti altri ancora! Senza contare i convegni su temi di grande interesse come la didattica musicale e l'evoluzione della musica liturgica, e i seminari tecnico-scientifici dedicati ai liutai e agli studiosi del settore!

www.cremonamondomusica.it

Il Bontà - Cremona


Il BonTà - Cremona

DAL 7 AL 10 NOVEMBRE

come arrivare

L'obiettivo principale de il BonTà è di mettere in contatto i produttori delle eccellenze enogastronomiche con distributori, buyer, e ristoratori: si tratta di un punto di incontro per trovare nuovi canali commerciali per prodotti agroalimentari di alta qualità.
A il BonTà non si trovano solo specialità enogastronomiche, ma anche un'ampia area espositiva dedicata alle attrezzature professionali, perché solo con gli strumenti giusti si possono valorizzare al meglio i prodotti alimentari. Non a caso oltre il 38% dei visitatori professionali de il BonTà sono ristoratori: qui possono trovare cucine, robot, coltelleria, pentole, forni, abbigliamento, arredi… tutto ciò che serve per allestire il proprio locale! il BonTà propone anche un ricco programma di eventi collaterali dedicati ai professionisti e ai buongustai: appuntamenti golosi come il Cheese of the Year – campionato mondiale di formaggi, il Re della Pizza, le gare tra chef organizzate da Strapiace, e molti altri ancora! Tra questi, anche seminari, convegni e degustazioni per aggiornarsi su alcuni dei temi più attuali dell'alimentazione, come la celiachia, i menù per bambini, la conoscenza dei cibi e la valorizzazione dei prodotti di qualità.

www.ilbonta.it

Fiera Internazionale del bovino da latte - Cremona


Fiera Internazionale del Bovino da latte - Cremona

DAL 22 AL 25 OTTOBRE

come arrivare

La Fiera Internazionale del Bovino da Latte, giunta alla 67esima edizione, è oggi la più importante manifestazione zootecnica europea, e certamente una delle principali a livello mondiale. La Fiera Internazionale del Bovino da Latte registra nuovi record ogni anno: decine di migliaia di operatori professionali da tutto il mondo arrivano a Cremona perché sanno che qui le opportunità di fare business sono concrete. La Fiera Internazionale del Bovino da Latte vede sempre in crescita il numero degli operatori dall'estero. L'ultima edizione ha registrato un +20% tra i visitatori stranieri: un record che conferma la Manifestazione come uno strumento di lavoro eccezionale per incrementare il vostro business in Italia e all'estero.

www.bovinodalatte.it

Fiera dei Mangiari - Mantova


Fiera dei mangiari- Mantova

DAL 13 AL 22 GIUGNO

come arrivare

L’Antica Fiera dei Mangiari, rassegna enogastronomia con cucina, sul Lungolago Gonzaga (Giardini Marani – Porto Catena), promossa da soggetti pubblici e privati del settore, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Camera di Commercio di Mantova, Associazione Parco del Mincio.
La rassegna si articola nell’area verde che si affaccia sul lago Inferiore, da Porto Catena al ponte di San Giorgio. (Lungolago Gonzaga / Giardini Marani) l”’Antica Fiera dei Mangiari”. E' stata presentata giovedì 7 giugno dalle autorità locali, tra le quali il sindaco di Mantova Nicola Sodano, l'assessore provinciale Maurizio Castelli e il presidente della Provincia Carlo Zanetti.

www.cittadimantova.it

Sapori & Colori - Mantova


Sapori & Colori - Mantova

come arrivare

"Mantova, sapori e colori" è la manifestazione che, attraverso il mercatino particolare di prodotti tipici regionali, fa scoprire o riscoprire ai visitatori gusti e sapori delle nostre regioni, portando nella città di Mantova prodotti d’eccellenza provenienti dalle loro terre d’origine.
I visitatori avranno l’opportunità di entrare in contatto con la cultura gastronomica italiana.
Ogni espositore nel proprio stand ha la possibilità di creare un angolo dedicato ai prodotti di nicchia e di eccellenza con specialità alla portata di tutte le famiglie per dare la possibilità a tutti di portare a casa i prodotti tipici.

www.cittadimantova.it

Vivere Vintage - Mantova


Vivere Vintage - Mantova

come arrivare

Moda, Arte e Design: un’occasione speciale per tuffarsi nel passato, tra pregiati capi d’abbigliamento, accessori, marchi prestigiosi e oggetti d’uso quotidiano e da collezione che hanno fatto la storia della moda, attraverso i cambiamenti dettati dalle tendenze. Un’inedita esposizione di abiti, gioielli, occhiali, borse, vinili, jukeboxe, giradischi, lampade, tv, mobili, poltrone, scooter ed auto d’epoca, quadri, carta stampata e oggetti curiosi, che la storia ci ha lasciato e che oggi entrano nell’olimpo del cult. I Vintage addicts ritroveranno a Mantova tutti i piaceri di “Vivere Vintage”. Ambienti unici, arricchiti da raffinati dettagli e rarità.

www.fieravintagemantova.it

Salone del Camper - Parma


Salone del Camper - Parma

DAL 13 AL 21 SETTEMBRE

come arrivare

La seconda più importante manifestazione europea del caravanning e del turismo en plein air, alla quale partecipa la totalità dei produttori europei di veicoli ricreazionali, i più importanti marchi della componentistica e dell'accessoristica, una significativa selezione di carrelli tenda, tende, verande, ed altre attrezzature per il campeggio. Il tutto accompagnato da una sezione dedicata al turismo per avere sempre nuove suggestioni, e da una nutrita presenza di prodotti editoriali in grado di indirizzare, consigliare, guidare esperti e nuovi estimatori di questo life-style.

Esporre al Salone del Camper significa qualificare i propri prodotti presso un target altamente competente, confrontandosi con esso ma anche con tutti i players europei del settore; e solo la partecipazione al Salone potrà consentire di accreditare i propri prodotti quali partecipanti -o vincitori, perchè no ?- dell'unico Award italiano sull'innovazione e il design nel settore dei veicoli ed accessori per il plein air.

www.salonedelcamper.it

Mercanteinfiera autunno - Parma


Mercanteinfiera autunno - Parma

DAL 4 AL 12 OTTOBRE

come arrivare

Mercanteinfiera è una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cacciatori della memoria.
E' un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi.
Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente "riscoperte di un nostro recente passato". Due grandi appuntamenti in primavera e autunno a Parma, nel cuore dell'Emilia e dell'Italia, a due passi dal mondo per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi, verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella capitale della Food Valley, la città della cucina ma anche della musica e dell'arte.

Rivolto ai visitatori alla ricerca dell'acquisto curioso o importante ma anche unico e ai collezionisti, i designer, gli architetti alla ricerca di materiali di ogni epoca e stile

www.mercanteinfiera.com

Mercanteinfiera primavera - Parma


Mercanteinfiera primavera - Parma

come arrivare

Uno dei due grandi appuntamenti a Parma, nel cuore dell'Emilia e dell'Italia, a due passi dal mondo per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi, verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella capitale della Food Valley, la città della cucina ma anche della musica e dell'arte.
Mercanteinfiera è una vera e proria città antiquaria nella quale più di mille espositori, provenienti da tutte le maggiori piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cacciatori della memoria.

www.mercanteinfiera.com

Cibus - Parma


Cibus - Parma

DAL 5 ALL'8 MAGGIO

come arrivare

Oltre un migliaio di buyer da 55 Paesi in cerca delle specialità migliori. Più di 60mila visitatori professionali. Quasi 900 giornalisti per scoprire i prodotti più innovativi, i più attenti alla tradizione, i più creativi e soprattutto i più buoni. Gli occhi dei più importanti retailers sono tutti al Cibus per conoscere le nuove tendenze del mercato del gusto più ricercato al Mondo. Inoltre Cibus affianca concretamente gli espositori aiutandoli a gestire i rapporti con i buyers e finanziando l’incoming dei protagonisti della distribuzione internazionale e della ristorazione. Il punto di incontro per chi decide davvero, alla luce delle novità più importanti. Non solo rapporti commerciali, ma anche eventi concertati con i protagonisti internazionali dell’industria e della distribuzione, presentazioni di novità mondiali, nuove sezioni espositive dedicate all’ultra fresco, al gourmet e alla marca privata. Cibus ospita tutto il meglio dell’alimentare, la qualità più alta e differenziata, gli eventi di approfondimento più rilevanti in un grande laboratorio di idee. Nessun’altra manifestazione offre qualcosa di comparabile per valore e originalità dei prodotti, per qualificazione e specializzazione delle presenze.

www.cibus.it

Cibus Tec - Parma


Cibus Tec - Parma

DAL 28 AL 31 OTTOBRE

come arrivare

L’innovazione tecnologica a servizio del Management e dei Tecnici dell’Industria Alimentare e delle Bevande.
Efficienza produttiva, sicurezza alimentare e sostenibilità dei processi produttivi. Osservatorio Cibus Tec: monitoraggio del settore con l’obiettivo di individuare nuovi trend di consumo e di mappare le performance dell’industria delle tecnologie alimentari. Offerta formativa e approfondimento tecnologico: contenuti strategici per l’industria alimentare con un nuovo format che favorisca l’incontro con fornitori e partner tecnologici. Cibus Tec Industry: linee complete di produzione che illustrano le varie fasi del processo e del confezionamento alimentare.

www.cibustec.it

Abitare il tempo - Verona


Abitare il Tempo - Verona

DAL 24 AL 27 OTTOBRE

come arrivare

Abitare il Tempo 100% Project, organizzata da Veronafiere, è l'unico evento del panorama fieristico internazionale dedicato alla Conoscenza più che al Prodotto con l'obiettivo di essere un reale momento di rilancio del mercato su basi innovative. Divisa nelle tre macroaree SOLUZIONI D'ARREDO, RIFINITURE D'INTERNI e DECORAZIONE D'INTERNI si pone come un momento di ricerca, informazione, intelligence e networking per la DISTRIBUZIONE in Italia e all'estero.

www.abitareiltempo.com

Vinitaly - Verona


Vinitaly - Verona

DAL 22 AL 25 MARZO

come arrivare

Vinitaly è la manifestazione che più di ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario.

Per il mantenimento dello standard professionale, Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati, maggiorenni: non è permesso l'ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati.
È consentito l'accesso alle seguenti categorie: GDO, grossisti import-export, rivenditori food, bar, ristoranti, hotel, catering, enoteche, wine bar, sommelier, enotecnici, produttori di enotecnologie, produttori di olio e vino, stampa specializzata, autorità, istituzioni

www.vinitaly.com

Fieracavalli - Verona


Fieracavalli - Verona

DAL 6 AL 9 NOVEMBRE

come arrivare

114 edizioni, 114 anni di storia per testimoniare il mondo del cavallo attraverso sport, cultura e passioni
Amore e passione per i cavalli, un viaggio nel tempo iniziato oltre un secolo fa che si è rinnovato anno dopo anno attraverso un profondo legame con la città scaligera fino a divenire tappa irrinunciabile nel panorama equestre internazionale.
Fieracavalli mantiene fede alla tradizione che l’ha resa l’appuntamento europeo di riferimento proponendo un intreccio di spettacoli, competizioni, concorsi ed attività collaterali che rispecchiano le tradizioni antiche e i plus innovativi del settore attraverso un’offerta completa ed unica nel segno dell’internazionalità, dello svago e della scoperta del territorio. Un ricco carnet di eventi e iniziative intrinsecamente legati all’universo del cavallo. Verona diventa così la piazza internazionale in cui si danno appuntamento migliaia di addetti ai lavori, un pubblico appassionato e sempre più competente e famiglie con bambini rapiti da un mondo che ancora non conoscono scandito dal crepitio di migliaia di zoccoli. Il giro del mondo del cavallo in soli quattro giorni e solo a Verona.

www.fieracavalli.it

Fieragricola - Verona


Fieragricola - Verona

FEBBRAIO

come arrivare

Per Fieragricola parlano i numeri: 1.300 espositori da oltre 20 Paesi con una quota di esteri superiore al 10% sul totale, su una superficie di 126mila metri quadrati ai quali si sommano i 20 mila dedicati alle prove dinamiche. E ancora: 750 capi ad animare i padiglioni di zootecnia, 5 aree dimostrative.
Circa 320 buyers esteri da 46 Paesi del mondo presenti, 11 in più rispetto alla precedente edizione.
5 aree tematiche:

  • Agrimeccanica, dedicata alle innovazioni tecnologiche e di processo nel campo della meccanica, macchine e attrezzature agricole, con ben cinque padiglioni e 4 aree dinamiche esterne
  • Agriservice, servizi innovativi per lo sviluppo dell’agricoltura, compreso anche il Salone della Multifunzione, opportunità per differenziare attività e fonti di reddito
  • Zoosystem, tecnologie ed attrezzature per l’allevamento da reddito, prodotti per la nutrizione e la salute animale, centri di fecondazione e società per la commercializzazione del seme, strumenti ed apparecchi veterinari
  • Bioenergy Expo, il salone dedicato alle energie da fonti rinnovabili in agricoltura -
  • Agripiazza, il salone dei mezzi tecnici per l’agricoltura   

www.bioenergyweb.it

Booking Online

Clicca sul pulsante Booking online. Inserisci la data di arrivo e la data di partenza e clicca su Verifica disponibilità per ottenere la lista delle camere disponibili ed il prezzo nel periodo selezionato.

Prenota con Booking.com

Per prenotare il vostro soggiorno al Luna Residence Hotel cliccare sul tasto verifica disponibilità per le date da voi scelte. Potrete prenotare direttamente da verifica disponibilità inserendo i vostri dati completi: indirizzo e-mail, recapito di cellulare e riferimenti della carta di credito completi di data di scadenza. In caso non vogliate procedere in automatico, vi preghiamo di inviare richiesta dalla sezione contatti, risponderemo alla vostra richiesta il prima possibile.