“LEONARDO 500”
IN LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA UN INTERO ANNO DEDICATO AL MAESTRO
Sarà un 2019 ricco di eventi quello che la Regione Lombardia, tramite il suo portale InLombardia, dedicherà ai 500 anni trascorsi dalla morte del Genio del Rinascimento, morto appunto il 2 Maggio 1519.
Un grandissimo visionario che ci ha lasciato in dote innumerevoli scoperte, invenzioni, progetti e opere d’arte del calibro de Il Cenacolo, la Vergine delle Rocce, il Ritratto di Musico, la Dama con L’ermellino oltre che la celeberrima Gioconda.
Partito dalla Toscana terra d’origine, Leonardo da Vinci ha trascorso buona parte della giovinezza a Milano e nelle terre circondariali, rimanendo per ben 18 anni sotto la corte di Ludovico il Moro, dal 1482 al 1499, per poi passare sei anni dopo alla Corte dell’Amboise, governatore del Ducato di Milano.
Il Genio del Rinascimento ci ha tramandato inoltre svariati progetti e disegni, esposti e tramandati nelle collezioni più famose del mondo.
LOMBARDIA
Nell’area di Milano e dintorni il genio rinascimentale verrà celebrato da diverse mostre e rassegne:
- Progetti espositivi sparsi per la città: Castello Sforzesco, Sala delle Asse e Sala dei Ducali del Castello, con esposizione di disegni originali provenienti da collezioni Italiane ed Estere;
- Mudec: mostra in 3D per raccontare, tramite realtà aumentata e ologrammi, la vita e le opere di Leonardo
- Museo Poldi Pezzoli: esposizione della “Madonna Litta” dall’8 novembre al 10 Febbraio 2020
Possibilità di acquistare un biglietto speciale denominato “5xLeonardo”, che permette di accedere ai 5 maggiori musei di Milano: Cenacolo Vinciano, Musei del Castello Sforzesco, Pinacoteca di Brera, Pinacoteca Ambrosiana e Museo Della Scienza e della Tecnologia.
EMILIA-ROMAGNA
A Parma, presso la Galleria Nazionale, all’interno del Complesso Monumentale della Pilotta, dal 18 Maggio al 12 Agosto 2019, sarà allestita la mostra “La fortuna del La Scapiliata”, dedicata alla tavola omonima entrata nelle collezioni Ducali nel 1839.
All’interno della mostra anche diverse sezioni comprendenti alcuni dipinti e disegni del periodo fiorentino, opere di Lorenzo di Credi, Giovanni Agostino da Lodi e Bernardino Luini.
Il Luna Residence hotel Vi offre la possibilità di ospitarvi nelle due differenti soluzioni:
RESIDENCE
Camere comode e accoglienti dotate di angolo cottura per un soggiorno in completo relax libero da orari. In tutte le camere è disponibile il servizio Wi-Fi collegato alla connessione in fibra. Di fronte alla camera a disposizione un tavolo sul terrazzino per godersi la possibilità di pranzare o lavorare all’esterno.
HOTEL
Le camere Superior sono super confortevoli dal design elegante e curato nei dettagli. Una grande doccia a vista per coccolarvi e lasciarsi scivolare via lo stress. In tutte le camere è disponibile il servizio Wi-Fi collegato alla connessione in fibra. Incluso nel costo della camera la possibilità di usufruire dell’area relax esterna con telo bagno dedicato, fino alla prima metà di Settembre. Ogni camera ha a disposizione la propria terrazza privata affacciata sulla piscina.
Non perdere l’opportunità di rimanere in contatto sui nostri social network!