logo

La liuteria di Cremona

iscritta nella Lista UNESCO del Patrimonio Immateriale

L'auditorium di CremonaIl Comitato Intergovernativo dell'UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale, nel corso della sua settima riunione, ha iscritto il "Saper fare tradizionale del violino a Cremona" nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell'Umanità. L’iscrizione della Liuteria di Cremona sulla Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell' Umanità è uno straordinario evento, che contriobuirà in modo significativo alla diffusione di un "saper fare" tradizionale che porta alla realizzazione di strumenti musicali unici che tutto il mondo conosce, apprezza ed ammira.

Liutai al lavoroLa conservazione e la trasmissione che si realizza attraverso il continuo scambio tra allievi, maestri e musicisti; la condivisione con l'intera comunità cremonese e con quella piu ampia degli apprendisti e dei musicisti stranieri, saranno auspicabilmente favoriti da questo fondamentale riconoscimento.

Gli strumenti ad arco per Cremona rappresentano un’eccellenza culturale e museale; botteghe, mestieri e professioni legate alla liuteria sono un elemento strategico e fondamentale per l’economia della città.

Museo del ViolinoCremona oggi è al centro dell'attenzione mondiale; è necessario che attorno a questa opportunità unica si coagulino le intelligenze, le competenze e le complessità di questa nformidabile tradizione. La tradizione cremonese è un patrimonio unico di cui si deve far carico tutta la comunità cremonese ma anche tutta la Nazione.

La conferma si è avuta con l’apertura alla città del Museo del Violino attorno al quale il consenso appare univoco. Il Museo del Violino, la scuola di Liuteria, la Fondazione Triennale, Fondazione Stauffer stanno a testimoniare che la strada intrapresa è quella giusta. Una curiosità: tra i candidati del 2012 la liuteria cremonese ha "sconfitto" la pizza napoletana. L'Unesco tra i beni immateriali “gastronomici” aveva già inserito l’anno scorso la dieta mediterranea e la cucina francese.

Prenota con Booking.com

Per prenotare il vostro soggiorno al Luna Residence Hotel cliccare sul tasto verifica disponibilità per le date da voi scelte. Potrete prenotare direttamente da verifica disponibilità inserendo i vostri dati completi: indirizzo e-mail, recapito di cellulare e riferimenti della carta di credito completi di data di scadenza. In caso non vogliate procedere in automatico, vi preghiamo di inviare richiesta dalla sezione contatti, risponderemo alla vostra richiesta il prima possibile.